Vidimazione dei registri vitivinicoli
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2017, 09:34
VIDIMAZIONE DEI SERVIZI VITIVINICOLI
Ai Comuni è affidato l’adempimento relativo alla vidimazione dei registri obbligatori delle cantine e/o comunque dei registri di tutti coloro che detengono un prodotto vinoso.
Il Comune invia all’ufficio periferico dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi competente per territorio, i dati relativi alle ditte per le quali ha proceduto alla vidimazione.
Su richiesta dell’interessato, il Comune provvede alla vidimazione dei registri, previa acquisizione degli estremi del documento d’identità del rappresentante legale della ditta richiedente la vidimazione o della persona eventualmente incaricata al ritiro dei registri.
Riferimenti normativi
D.M. del 22/11/1999 "Vidimazione dei registri dei prodotti vitivinicoli"
Legge n. 884 del 24/4/2001 "Testo Regolamento CE n°884/2001"
Informazioni e modulistica possono essere richieste a:
Ufficio Agricoltura – 1° piano
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Tel. 0141/720500 - 720507